CERTIFICAZIONE

:: www.dnv.it
Il Centro Nazionale per il Volontariato
ha ottenuto la Certificazione di Qualità DNV nel
campo della formazione in data 13 novembre 2004.
Il sistema di gestione per la qualità del CNV è
conforme alla norma per i sistemi di gestione per la qualità.
Questa applicazione è valida per il seguente campo
applicativo: progettazione ed erogazione di formazione
per persone in età dell'obbligo, post età
dell'obbligo, formazione professionale e continua; formazione
specialistica destinata a volontari, operatori sociali e
cittadini.
::
copia dell'attestato
POLITICA
DELLA QUALITÀ
Il Centro Nazionale Volontariato
individua nella formazione per volontari ed associazioni
di volontariato, per operatori sociali, e cittadini, una
delle sue principali finalità (art. 3 dello Statuto).
Il principale obiettivo che il Centro
Nazionale per il Volontariato intende perseguire con le
proprie attività formative è quello di realizzare
una scuola di solidarietà, ossia concorrere alla
formazione di persone solidali e sempre più responsabili.
Attraverso la formazione il CNV intende
anche incrementare le competenze e le consapevolezze
del ruolo, sia dei volontari che di operatori sociali e
cittadini, nello sviluppo delle reti di solidarietà
, dei collegamenti tra associazioni , tra componenti diverse
del terzo settore e dei rapporti tra queste e le istituzioni
sociali.
Le attività formative sono
in particolare tese a sviluppare competenze, consapevolezze
e responsabilità relativamente sia a problemi
locali che globali, valorizzando i contributi al cambiamento
sociale attraverso la partecipazione ed il coinvolgimento
diretto di cittadini attivi.

Le attività formative del
CNV tendono a sviluppare le competenze di volontari
e operatori, in ogni contesto dintervento, in termini
anche di sviluppo dei legami, dei beni relazionali, dei
rapporti fiduciari e di cooperazione tra soggetti ed organizzazioni,
concorrendo ad accrescere e valorizzare il capitale sociale
del contesto in cui essi operano
Il CNV individua nelle proprie
attività formative un fondamentale elemento della
propria funzione culturale, ponendosi come coscienza
critica e punto di diffusione dei valori della pace, della
non violenza, della libertà, della legalità,
della tolleranza, facendosi promotore di competenze e consapevolezze
basate sulla solidarietà e sulla giustizia sociale
ed impegnandosi perché tali valori si diffondano
anche tra i giovani e le fasce più deboli della popolazione.
A questi valori e a questi obiettivi
tendono tutti gli operatori del CNV, la Direzione e la Presidenza
che è espressione democratica delle associazioni
e degli Enti che hanno aderito al Centro Nazionale per il
Volontariato.
Al fine di perseguire tale Politica
di qualità della propria formazione, il CNV ha deciso
anche di applicare un Sistema di gestione di qualità
in accordo alle normative riconosciute a livello internazionale
(UNI EN ISO 9001:2000) e di adottare ogni anno Piani
di Miglioramento che permettano di individuare specifici
obiettivi di incremento di Qualità. Poiché
nella formazione, nellazione dei volontari, come nella
vita, cè sempre un meglio da raggiungere.

|