TURISMO E SOLIDARIETÀ - progetto promosso dal Centro Nazionale per il Volontariato su finanziato Cesvot

Posizione: [H] Home > iniziative, attività e convegni

Iniziative, attività, convegni

oggetto: Convegno
quando: 16 giugno 2006
dove: Lucca (Sala Maria Luisa – Provincia di Lucca)
organizzazione: Centro Nazionale per il Volontariato - CESVOT

TURISMO RESPONSABILE: UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO E PER LA SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE

_____ Esiste un modo di viaggiare la cui prima caratteristica è la consapevolezza: un viaggiare etico e consapevole che va incontro ai paesi di destinazione, alla gente, alla natura con rispetto e disponibilità. Questo è il Turismo Responsabile: un viaggiare che sceglie di non avallare distruzione e sfruttamento, ma che si fa portatore di principi universali quali l’ equità, la sostenibilità, la tolleranza e l’accessibilità. Viaggiare per scoprire e conoscere diversità, rispettandole e sostenendole, con cui convivere pacificamente, abituandoci e partecipando a creare quel “mondo globale” in cui sia possibile e piacevole vivere le nostre e altrui differenze.
Il Centro Nazionale per il Volontariato, insieme al Corso di Laurea di Scienze del Turismo di Lucca, al Cesvot e numerose associazioni ed enti, hanno dedicato a questo argomento una giornata aperta a amministratori e cittadini, per far conoscere le potenzialità di questo tipo di turismo. L’obiettivo è quello di individuare insieme un percorso di avvicinamento, di coloro che con finalità di solidarietà propongono viaggi e “metodi” di turismo responsabile, con chi opera nelle istituzioni e nell’industria di turismo, per incominciare a “contaminarci” in senso positivo. Perché crediamo che solo così il turismo responsabile non sarà solo un “turismo di nicchia”, ma gradatamente un nuovo modo di viaggiare e di essere cittadini più responsabili del mondo. L’iniziativa fa parte del progetto co-finanziato dal CESVOT sul Bando Percorsi di Innovazione 2004 dal titolo : “Gente in movimento”.
LOCANDINA (PDF) - DEPLIANT ESTERNO (PDF) - DEPLIANT INTERNO (PDF)