Liguria

FONTI NORMATIVE PRIMARIE

L.R. 28 maggio 1992, n. 15 "Disciplina del volontariato".

Art. 9

Formazione ed aggiornamento dei volontari.

  1. I piani di formazione professionale disciplinano la partecipazione dei volontari aderenti alle organizzazioni iscritte nel registro regionale ai corsi di formazione, qualificazione ed aggiornamento professionale, sentito l'Osservatorio regionale di promozione, informazione e documentazione sul volontariato, tenuto conto delle iniziative assunte dai centri di servizio di cui all'art. 15 della legge n. 266/1991.

Art. 10

Progetti sperimentali

  1. Al fine di promuovere l’applicazione di avanzate metodologie di intervento, la Giunta regionale approva progetti sperimentali proposti dall’Osservatorio regionale di cui all’art. 6 o dai centri di servizio di cui all’art. 15 della legge n. 266/1991.

§ 1. Soggetto promotore e finanziatore.

La funzione di impulso all'attività di formazione delle OO.VV. spetta:

  • ai Centri di Servizio; (1)
  • alla Regione Liguria.

In particolare nell'ambito dei piani annuali di formazione professionale la Regione può organizzare dei corsi di formazione aperti alla partecipazione delle OO.VV. previo parere espresso dall'Osservatorio regionale;

  • all’Osservatorio regionale.

Tale organismo può presentare alla Giunta regionale dei progetti – anche relativi alla formazione – affinché la medesima provveda alla approvazione e finanziamento compatibilmente con le disponibilità di bilancio.

Non pare pertanto che le OO.VV. possono chiedere direttamente alla Regione la erogazione di contributi regionali per finanziare corsi di formazione previa presentazione di progetti.

§ 2. Destinatari.

Dalla lettura della normativa sembra che possono partecipare alle iniziative di formazione promosse dalla Regione e dai Centri di Servizio soltanto le organizzazioni iscritte nel Registro regionale.

L’art. 10 tace in ordine ai destinatari dei progetti presentati dall’Osservatorio.

§ 3. Modalità di accesso ai fondi. Adempimenti delle associazioni.

Come già detto supra nel § 2, la vigente normativa non prevede che le associazioni di volontariato possano richiedere direttamente fondi regionali per finanziare attività di formazione destinata agli aderenti.

La stessa previsione di cui all’art. 10 l. r. n. 15/1992, da informazioni assunte presso la Regione, risulta inattuata.

NOTE:

1) Attualmente i C.d.S. sono 4 istituiti con deliberazione n. 1 del 23.07.97, n. 2 del 09.02.98 e n. 3del 06.03.98 del Comitato di Gestione del fondo speciale per il Volontariato.

 

 

Liguria

LEGGE REGIONALE SUL VOLONTARIATO

L.R. 28 maggio 1992, n. 15
Modifiche:
L.R. del 27 febbraio 1996 n. 7 su B.U.R. n. 26/1996

FONTI NORMATIVE / MODALITA’ DI ACCESSO AI FONDI

Legge regionale volontariato art. 9 e art. 10

DELEGA ALLE PROVINCE

Per la formazione professionale

La Regione Liguria non ha delegato alle Province la formazione dei volontari ma la sta attuando attraverso i C.d.S.

QUALI TEMI DELLA FORMAZIONE

Non sono stati realizzati corsi di formazione

CENTRI DI SERVIZIO

Attualmente i C.d.S. sono quatto, uno per ogni ambito provinciale e sono stati istituiti con deliberazione n. 1 del 23.07.97, n. 2 del 09.02.98 e n. 3 del 06.03.98 dal Comitato di Gestione del Fondo speciale per il Volontariato (vedi spazio apposito)

ASS.TO DI RIFERIMENTO

/

REFERENTI

Presidenza della Giunta Regionale
Servizio Autonomie ed assetti Istituzionali
Sezione Volontariato e Servizio Civile

Dott. Giuliano Rossi tel. 010/5484950 - 5484187 fax 010/5485827

SITO INTERNET

E-MAIL

Sito generale: http://www.regione.liguria.it

e-mail assessorato: VOLONTAR@regione.liguria.it

I centri di servizio

1

CESPIM Centro Servizi Provincia di Imperia
c/o Comune di Imperia
V.le Matteotti,156 – 18100 Imperia
Tel. 0183/660229 fax 0183/661546
e-mail:
cespim@mbox.lol.it

Referente: Antonietta Seteria

2

Centro Servizio Vivere Insieme
Via Persio,49 – 19121 La Spezia
Tel. 0187/23216
Fax 0187/731858
e-mail:
crescom@mbox.itsyn.it

Presidente. Gianfranco Martini
Resp. Formazione: Gianni Mondini

3

CESAVO Centro Savonese di Servizi per il Volontariato
Via Briganti, 10 r – 17100 Savona
Tel. 019/84402530 fax 019/8488215
e-mail:
cesvo@tin.it

Presidente: Giovanni Durante
Coordinatrice: Anna Camposeragna
Responsabile Formazione: Claudio Gallo

4

CELIVO Centro per il Volontariato
Via San Siro, 8 int. 1
16124 Genova
Tel. e fax 010/2469130
e-mail:
celivo@village.it

Presidente: Paolo Pescetto
Resp. Formazione: Simona Tartarin

 

  SEZIONE PRECEDENTE