I centri di servizio

Umbria

1

Ce.S.Vol. – Centro Servizi Volontariato della provincia di Perugia

Strada Santa Lucia, 8
06125 Perugia
Tel. 075/5848625
Fax 075/5848617
e-mail: cesvolpg@cline.it
sito internet: http://mclink.it/personal/MG4054/cesvol

Coordinatore e responsabile formazione: Fabrizio Salvatore

Hanno attivato sportelli teritoriali

Destinatari dei Corsi di Formazione

  • operatori degli sportelli del C.d.S.
  • dirigenti enti non profit (volontari e coop: sociali)
  • volontari di settore

in progetto:

studenti scuola elementare e media

Analisi del territorio

Non specificato

Analisi dei fabbisogni

SI
questionario esplorativo per individuare:
  • Attivitą e problematiche ricorrenti nella gestione delle iniziative;
  • Problemi del reperimento dei fondi;
  • Problemi nell’arruolamento dei volontari

Inviato a tutte le associazioni iscritte al Reg: Reg: e a quelle iscritte al C.d.S.
E’ emerso un target ben preciso di esigenze per categoria e settore

Formazione di Base

1° e 2° livello

  • Corso interno al C.d.S. per operatori degli sportelli su tematiche normative
  • Corso per dirigenti di enti non profit su tematiche generali: motivazioni, leggi, aspetti amministrativi, raccolta fondi, imprenditoria sociale

Progetti

  • aggregare gli equivalenti di settore e lavorare con loro per obiettivi;
  • facilitare l’espressione del bisogno formativo delle AA.VV.
  • manualistica ad uso immediato per domande e questioni pił ricorrenti;
  • formazione alla solidarietą da svilupparsi nelle scuole

Collaborazioni con Enti Locali

Provveditorato agli studi di Perugia

 

 

Umbria

2

Ce.S.Vol Centro Servizi Volontariato della provincia di Terni

Via Trieste, 1
05100 Terni
Tel 0744/221073
Fax 0744/229237
E mail: cesvoltr@libero.it

Presidente: Valerio Ribichini
Direttore Michela Raschia

Ha sportelli periferici

Destinatari dei Corsi di Formazione

  • Dirigenti OO.VV.
  • Volontari

Analisi del territorio

Non specificato

Analisi dei fabbisogni

Non specificato

Formazione di Base

1° e 2° livello

  • Corso d’informatica di 2° livello
  • Corso sugli aspetti legali e fiscali amministrativi del non profit
  • Corso sulla comunicazione
  • Corso su "diritto al lavoro e handicap legge 68"
  • Tavola rotonda su rapporto fra gli extra comunitari e le istituzioni locali

Collaborazioni con Enti Locali

Non specificato



  SEZIONE PRECEDENTE