Toscana
1
|
CESVOT Centro Servizi
Volontariato Toscana
Via dei
Martelli, 8
50129Firenze
Tel. 055/271731
Fax 055/214720
Numero
verde 800/005363
sito internet: www.cesvot.toscana.it
e-mail: infocesvot@cesvot.toscana.it
Presidente:
Luciano Franchi
Referente
Formazione: Riccardo Andreini
Sede regionale con
delegazioni provinciali
|
Destinatari dei Corsi di
Formazione
|
- dirigenti
organizzazioni di volontariato
- volontari
- segretari di
delegazione
|
Analisi del territorio
|
Si
questionario alle
associazioni di volontariato che costituiscono il Centro
le quali hanno avanzato proposte di formazione. |
Analisi dei fabbisogni
|
Si
č stato distribuito
un questionario alle associazioni e sono state fatte una
serie di proposte di iniziative formative dalle
associazioni regionali che costituiscono il Centro.
Le delegazioni
provinciali hanno presentato al Cesvot una scheda con i
bisogni delle associazioni locali
E stato
inoltre creato un gruppo di studio permanente sulle
problematiche formativeBisogni:
- gestione
amministrativa
- banca dati per
operatori impegnati in progetti di solidarietā
internazionale
- formazione per
operatori impegnati nei servizi alla persona
- formazione per
educatori interculturali
- formazione per
docenti lingua italiana
- centro di
documentazione e formazione per la tutela del
benessere del cittadino
- formazione per
operazioni di gruppi di auto aiuto
- sensibilizzazione
sui problemi relativi alluso, abuso e
dipendenza da sostanze psicoattive
- sensibilizzazione
ed aggiornamento sul tema dellabuso
sessuale sui minori
- sensibilizzazione
sul maltrattamento e violenza sulle donne
- formazione sul
disagio psichico
- formazione sulla
comunicazione e luso dei media
- formazione di base
per operatori sociali del volontariato
- formazione per il
volontariato del settore dei beni culturali
- punti informativi
sul volontariato a disposizione dei cittadini
- rete di connessione
tra sede centrale del Cesvot e delegazioni
provinciali
Nella scheda, presentata
al C.d.S. dalle delegazioni provinciali che hanno
rilevato bisogni presenti sul territorio, ci sono anche
proposte e progetti
|
Formazione di Base
1° e
2° livello
|
Corsi di formazione di 1° livello:
- corso di formazione
per operatori volontari di gruppi di auto-aiuto
- corso per operatori
sociali impegnati nel servizio alla persona
- corso per operatori
volontari impegnati nel settore dei beni
culturali
- corso operatori
volontari impegnati nel settore ospedaliero
- corso operatori
volontari impegnati nel settore delle donazioni
di organi
Corsi di formazione di 2°
livello:
- corsi provinciali
su tematiche di carattere fiscale-contabile con
particolare riferimento al decreto legislativo
sulle ONLUS
- corso di formazione
interprovinciale su tematiche di carattere
generale per rappresentanti di associazioni di
volontariato
- corso di formazione
sugli strumenti della comunicazione
- corso di formazione
sulla normativa regionale 72/97 riguardante il
riordino dei servizi sociali
- come sostenere e
qualificare lattivitā di volontariato
- incontri formativi
per liscrizione al Registro reg. del
volontariato
Una particolare
attenzione č stata presentata alla formazione dei
segretari di delegazione, a tal fine sono stati
organizzati incontri formativi specifici sulla struttura
e il funzionamento del Centro Servizi.
Sono stati realizzati
alcuni convegni e seminari di formazione:
- convegno regionale
sulla comunicazione per le Associazioni di
volontariato
- seminari di
consulenza in ambito giuridico ed economico
- seminario di
sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro
- seminario su
convenzioni tra enti pubblici e OO.VV.
- seminario su
costituzione e funzionamento delle OO.VV.
- seminario sulla
raccolta fondi per le OO.VV.
Hanno in progetto:
- realizzazione di un
servizio integrato di documentazione e
informazione, apertura di un sito internet per il
collegamento e la conoscenza delle risorse dei
Centri di documentazione.
- progetto pronto
soccorso arte per la costituzione di nuclei di
volontari della protezione civile da impegnarsi a
favore del patrimonio storico ed artistico in
Toscana
- progetto di rete
informatica che raccolga tutti gli archivi delle
OO.VV. operanti nel settore dei beni culturali
|
Collaborazioni con Enti Locali
|
Regione Toscana |