I centri di servizio
Lombardia 1 |
C.S.V. Bergamo Via
Brosetta, 56/d 24128 Bergamo Presidente:
Leonida Pozzi |
Destinatari dei Corsi di Formazione |
Volontari del Centro di Servizi |
Analisi del territorio |
Non specificato |
Analisi dei fabbisogni |
Non specificato |
Formazione di Base 1° e 2° livello |
|
Collaborazioni con Enti Locali |
Non specificato |
Lombardia 2 |
ACSV c/o COONF.
COOPERATIVE Presidente:
Gian Pietro Briola |
Destinatari dei Corsi di Formazione |
|
Analisi del territorio |
SI Analisi fatta anche dalla Provincia di Brescia |
Analisi dei fabbisogni |
SI Analisi fatta anche dalla Provincia di Brescia. Analisi su tutto il terzo settore:
|
Formazione di Base 1° e 2° livello |
|
Collaborazioni con Enti Locali |
SI con la Provincia di Brescia in collaborazione con la Scuola per Operatori sociali dello IAL di Brescia. Incontri seminariali finalizzati alla produzione di linee progettuali tematiche intese a fissare gli elementi di contenuto di progetti formativi. I corsi che ne scaturiranno saranno rivolti principalmente agli operatori dellassociazionismo non lucrativo ma vi potranno accedere anche coloro che operano nellambito del volontariato |
Lombardia 3 |
AVC Como (Ass. di Volontariato Comasco) Via
Tommaso Grossi, 8/a 22100 Como Presidente:
Marco Brambilla |
Destinatari dei Corsi di Formazione |
|
Analisi del territorio |
SI Monitoraggio e mappatura delle OO.VV. e associazioni locali |
Analisi dei fabbisogni |
SI Attraverso le richieste dalle associazioni di volontariato. Bisogni emersi:
|
Formazione di Base 1° e 2° livello |
|
Collaborazioni con Enti Locali |
Collaborazione con lAmministrazione provinciale per la redazione di una pagina settimanale sul quotidiano della Provincia per la collaborazione alla gestione del Pubblico Registro delle Organizzazioni di Volontariato |
Lombardia 4 |
CIESSEVI Milano Via
Pusiano, 22 20131 Milano Presidente:
Marco Granelli |
Destinatari dei Corsi di Formazione |
|
Analisi del territorio |
SI In progetto la realizzazione di una ricognizione delle risorse formative già disponibili interpellando direttamente le singole associazioni |
Analisi dei fabbisogni |
SI In progetto di raccogliere proposte e progetti formativi. |
Formazione di Base 1° e 2° livello |
I corsi di formazione dovrebbero essere
attivati fine 1999/2000
Per ogni corso è prevista valutazione e verifica dellattività svolta |
Collaborazioni con Enti Locali |
Non specificato |
Lombardia 5 |
CISVOL Centro Interprovinciale di Servizi per il Volontariato di Cremona e Lodi Sede
legale Via Aselli,17/b 26100 Cremona Presidente:
Mario Tacca Tra i soci fondatori ci sono anche il Comune e la Provincia di Cremona e la Provincia di Lodi |
Destinatari dei Corsi di Formazione |
La programmazione del C.d.S. è, per
Statuto, rivolta a tutto il 3° settore e si articola per
progetti
|
Analisi del territorio |
SI Risultati emersi:
Metodo di lavoro
|
Analisi dei fabbisogni |
Su specifica richiesta da parte delle OO.
VV. delle Associazioni, delle Cooperative sociali, dei
singoli individui Valutazione delle esigenze dopo la realizzazione di progetti. |
Formazione di Base 1° e 2° livello |
corsi di base di tipo formativo/informativo
corsi strutturati esclusivamente dal C.d.S:
corsi fatti in collaborazione con EE.PP. e privati, con Enti formativi e coordinamenti
|
Collaborazioni con Enti Locali |
Soci fondatori del CISVOL sono: Comune e Provincia di Cremona, Provincia di Lodi. Collaborazione con le due Province per listituzione degli albi provinciali dellassociazionismo. Collaborazioni con diverse Amministrazioni locali. |
Lombardia 6 |
CSVM Centro Servizi per il volontariato di Mantova c/o
Collegamento Prov. del Volontariato, Pal. della Provincia Presidente:
Laura Parise |
Destinatari dei Corsi di Formazione |
|
Analisi del territorio |
Non specificato |
Analisi dei fabbisogni |
SI è stato predisposto un articolato questionario distribuito alle organizzazioni non profit partecipanti ai corsi e a tutte le associazioni che contattano CSVM. Bisogni:
es. redazione degli statuti, modifiche statutarie, competenze e responsabilità degli organi sociali e dei soci, contratti di lavoro, di locazione e di comodato, stipulazione delle convenzioni con enti locali
es. gestione dei libri contabili, pagamento IVA, problematiche fiscali relative alla gestione di bar, organizzazione di feste e viaggi, retribuzione del personale dipendente o dei collaboratori, pagamento delle imposte regionali e comunali o, finanziamenti europei, nazionali e regionali
|
Formazione di Base 1° e 2° livello |
Corso di formazione di 1° livello
Corso di formazione di base 1° e 2° livello
Corso di formazione di 2° livello
|
Collaborazioni con Enti Locali |
Regione Lombardia Amministrazione provinciale di Mantova Comune di Mantova Camera di Commercio Alcuni Comuni della prov. di Mantova Presidenza del Consigli dei Ministri (Dip. Affari Sociali) |
Lombardia 7 |
Centro di Servizio per il Volontariato di Pavia Via
Taramelli, 2 - 27100 Pavia Presidente:
Giampiero Viazzoli |
Destinatari dei Corsi di Formazione |
Volontari Dirigenti OO.VV. Giovani |
Analisi del territorio |
Non specificato |
Analisi dei fabbisogni |
Si Dai bisogni espressi dalle associazioni di volontariato e dal rapporto con gli Enti Locali è emersa la necessità di organizzare corsi di formazione mirati a preparare operatori volontari capaci di rispondere efficacemente alle esigenze emergenti del territorio:
|
Formazione di Base 1° e 2° livello |
|
Collaborazioni con Enti Locali |
Regione Lombardia Provincia di Pavia Comune di Pavia Università di Pavia |
Lombardia 8 |
SOLEVOL Centro Servizi Interprovinciale Sondrio Lecco Sede
di Lecco Sede
di Sondrio Coordinatore
Lecco: Ivo Di Cioccio |
Destinatari dei Corsi di Formazione |
|
Analisi del territorio |
SI Per far fronte ad esigenze territoriali hanno previsto lapertura di sportelli nei comuni più popolosi della provincia di Lecco |
Analisi dei fabbisogni |
SI I dati sono stati raccolti per mezzo di questionari distribuiti in diverse occasioni pubbliche. Bisogni emersi:
|
Formazione di Base 1° e 2° livello |
Hanno attivato una banca dati formatori e un gruppo di formazione che ha lo scopo di proporre percorsi formativi |
Collaborazioni con Enti Locali |
|
Lombardia 9 |
CESVOV Centro Servizi Volontariato Varese Via
Maspero, 20 Direttore:
Maurizio Ampollini |
Destinatari dei Corsi di Formazione |
|
Analisi del territorio |
Non specificato |
Analisi dei fabbisogni |
SI
|
Formazione di Base 1° e 2° livello |
Corso di formazione per volontari:
|
Collaborazioni con Enti Locali |
Provincia di Varese per alcuni corsi |