GLI ANNUARI DELLA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO

REGIONE CALABRIA



Per consultare la legenda, cliccare qui.


CARITAS DIOCESANA DI MILETO

Via Episcopio, 15 – 89852 Mileto (VV)
Tel. e Fax 0963/339403
E-mail:
caritasmileto@libero.it

Identità e caratteristiche

L’associazione si è costituita nel 1971. L’associazione conta 25 membri e svolge iniziative ed opere caritative in favore degli emarginati e delle persone svantaggiate, è inoltre attiva in interventi di emergenza in caso di pubbliche calamità sia in Italia che all’estero.

Offerta formativa

Ha realizzato sia nel 1998 che nel 1999 un corso di formazione per volontari ospedalieri in collaborazione con l’AVO nelle fasi di stesura del progetto e dell’organizzazione. Il corso, completamente gratuito, ha avuto una durata di 6 incontri che si sono tenuti presso l’ospedale. Gli esperti intervenuti erano medici e formatori ed al termine del corso è stato rilasciato un attestato di partecipazione

Destinatari

Metodologie

N° di partecipanti

M1 M2 > 20

Contenuti

Analisi Bisogni e Valutazione

Finanziamenti

B  

 

"DIAVOLI ROSSI"

GRUPPO VOLONTARI ANTINCENDIO E PROTEZIONE CIVILE

Via Cigala, 16 – 88056 Tiriolo (CZ)
Tel. 0961/992303

Identità e caratteristiche

L’associazione si è costituita nel 1982. La gran parte del lavoro, svolto da circa 20 volontari, è contro gli incendi boschivi e le colture. L’associazione si è impegnata nell’educazione della gente, soprattutto dei ragazzi, al rispetto della natura, nella sensibilizzazione ai temi della protezione civile.

Offerta formativa

Sia nel 1998 che nel 1999 l’associazione ha pensato un corso di formazione per volontari di protezione civile della durata di 12 lezioni per circa un mese

Destinatari

Metodologie

N° di partecipanti

M1 M2 M6 > 20

Contenuti

Analisi Bisogni e Valutazione

Finanziamenti

B  

 

FED. REGIONALE CONSORTILE "DON MOTTOLA"

Piazza Salvo d’Acquisto, 2/3 – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Tel. e Fax 0968/27770

Identità e caratteristiche

La federazione è stata fondata il 21/11/91, ad essa aderiscono 50 gruppi ed associazioni di volontariato operanti nel territorio regionale, impegnate in servizi sociali ed in particolare nell’assistenza degli anziani, o comunque di persone emarginate. Al suo interno conta circa 20 volontari nella sede regionale e oltre 300 volontari con le associazioni aderenti.

Offerta formativa

Ha realizzato nel 1998 un corso e 2 sono in previsione. Il primo corso sarà con la partecipazione economica dell’assessorato regionale. Il primo corso sarà rivolto alla figura dell’ "Operatore geriatrico in istituto e sul territorio. Sarà strutturato in 5 stage unitari semi-residenziali della durata di 16 ore ciascuno e tre momenti di 20 persone nelle sedi di Cosenza, Lamezia e Reggio Calabria.

Destinatari

Metodologie

N° di partecipanti

M1 M2 M3 M4 > 20

Contenuti

Analisi Bisogni e Valutazione

Finanziamenti

B V

Offerta formativa

Con un contributo della Regione Calabria è in previsione un corso con a tema i Centri di ascolto e l’animazione ludico espressiva. Per partecipare è necessaria la qualifica professionale ed il corso è durato circa 5 mesi.

Destinatari

Metodologie

N° di partecipanti

M1 M3 > 20

Contenuti

Analisi Bisogni e Valutazione

Finanziamenti

B V

 

GRUPPO VOLONTARI MURA

Piazza D’Armi 26026 Pizzighettone CR
Tel. e Fax 0372/730333

Identità e caratteristiche

L’associazione si è costituita nel 1992, ha 140 soci ed è iscritta all’Albo Regionale del Volontariato. L’associazione è attiva nel settore dei beni culturali svolgendo interventi di recupero, di pulizia della vegetazione e di manutenzione dell’intera cerchia muraria di Pizzighettone.

Offerta formativa

Sia nel 1998 che nel 1999 si è ripetuto un "corso per guide turistiche volontarie di Pizzighettone" della durata di 3 lezioni. Hanno tenuto il corso uno storico ed una guida turistica con esperienza all’interno dell’associazione. Il corso - richiesto da una convenzione stipulata con il Comune di Pizzighettone -, permette ai volontari di gestire le visite guidate alle mura.

Destinatari

Metodologie

N° di partecipanti

M1 M5 M6 < 20

Contenuti

Analisi Bisogni e Valutazione

Finanziamenti

B  

 

MOCI

Via Pio XXIII Trav. Putorlì 18
89133 Reggio Calabria
Tel 0965/621974 Fax 0965/23022

Identità e caratteristiche

L’associazione si è costituita nel 1983, ha 25 soci circa ed è attiva nel settore del volontariato internazionale.

Offerta formativa

Sia nel 1998 che nel 1999 si è ripetuto un "corso di educazione interculturale", grazie al contributo della scuola che ha permesso di realizzare incontri rivolti agli insegnanti per la durata di 30 ore. Al termine è stato rilasciato un attestato di partecipazione.

Destinatari

Metodologie

N° di partecipanti

M1 M4 M6 > 20

Contenuti

Analisi Bisogni e Valutazione

Finanziamenti

B V


  SEZIONE PRECEDENTE