AGENZIE FORMATIVE

Centro Studi e Formazione Sociale
FONDAZIONE EMANUELA ZANCAN
Ente morale D.P.R. 21 - 3 - 1983 n. 243
Via Vescovado, 66 35141 Padova
tel. 049 663800 - fax 049 663013
e-mail: zancan@tin.it. c/c postale n. 12106357

 

LA FONDAZIONE "EMANUELA ZANCAN"

È un Centro di studi, ricerca e formazione nell’ambito delle politiche sociali e dei servizi alla persona.

È sorta nel 1964 e ricorda un’assistente sociale, Emanuela Zancan, vicedirettrice della Scuola superiore di Servizio sociale di Padova, morta nel 1963.

È ente morale, riconosciuto con Dpr 21.3.1983 n. 243. Ha sede legale a Padova e opera su tutto il territorio nazionale.

Collabora con molti enti pubblici - Ministeri, Regioni, Province, Aziende Usl, Comuni - e privati per studi, ricerche, sperimentazioni, progetti di formazione per dirigenti e operatori.

Nelle sue iniziative la Fondazione "E. Zancan" si propone di: approfondire a livello teorico e operativo la vasta problematica dei servizi sociali e sanitari; contribuire alla formazione degli operatori sociali e sanitari in rapporto alla legislazione e alla evoluzione dei servizi alle persone; fornire occasioni di riflessione e comparazione per esperienze di regioni e paesi diversi, con riferimenti anche internazionali, allo scopo di facilitare la programmazione, l’organizzazione e la gestione dei servizi; evidenziare le problematiche relative alle fasce più deboli della popolazione - disabili, anziani non autosufficienti, minori in difficoltà, malati mentali, tossicodipendenti, ex carcerati, ecc.- e alle zone svantaggiate - il Mezzogiorno, le aree montane - allo scopo di promuovere maggiore giustizia sociale; contribuire alla evoluzione della legislazione nazionale e regionale sui servizi alle persone, con apporti e proposte; facilitare, attraverso la divulgazione scientifica, una crescita della sensibilità sociale che faciliti la partecipazione e la responsabilizzazione, in ordine alla promozione umana e alla tutela delle persone.

È editrice di alcune collane di pubblicazioni: "Quaderni di servizio sociale"; "Documentazioni sui servizi sociali"; "Scienze sociali e servizi sociali"; "Nuova cultura dei servizi sociali" (quest’ultima in collaborazione con l’ed. F. Angeli); dal 2000 ha unificato le due precedenti riviste - "Servizi sociali" e "Politiche sociali": la nuova testata è: "STUDI ZANCAN. Politiche e servizi alle persone" (bimestrale, abbonamento per l’anno 2000: L. 70.000).

Una risorsa originale per operatori sociali, sanitari, educativi, dirigenti, ricercatori, amministratori pubblici è costituita dal "Centro di documentazione sulle politiche sociali" della Fondazione "E. Zancan", gestito tramite il database Biblio. Ad oggi gli inserimenti di volumi, riviste, articoli di riviste, atti di convegni e altri materiali superano le 12.000 unità e viene aggiornato quotidianamente.

 

  SEZIONE PRECEDENTE