CARTA DEI SERVIZI SOCILI
Carta dei
servizi sociali della Piana di Lucca
Un percorso partecipato con le organizzazioni del territorio
Conferenza dei Sindaci Articolazione
Zonale della Piana di Lucca Lucca, Capannori, Altopascio,
Porcari, Montecarlo, Pescaglia, Villa Basilica
In collaborazione con
Centro Nazionale per il Volontariato, Ass. Culturale Per-Corso
Onlus

Questa non è soltanto una guida
ai servizi sociali dei sette Comuni della Piana, ma attraverso
le numerose informazioni contenute, vuole essere un contributo
di notevole significato per la conoscenza delle possibilità
esistenti ed anche una spinta alla consapevolezza dei cittadini
a sentirli tali. E' inoltre la dimostrazione di cosa possono
realizzare diversi Enti e Associazioni quando si lasciano
da parte le differenze e ci si concentra solo sul risultato
che si vuole raggiungere. La sinergia di diversi soggetti
che si sono impegnati, ha reso possibile la realizzazione
di una pubblicazione che invito tutti a tenere a portata
di mano, perché la sua pratica e facile consultazione,
è indispensabile per orientarsi nelle molte possibilità
che Enti e Amministrazioni mettono a disposizione dei residenti
sul proprio territorio di competenza.
IL SINDACO
Dott. Pietro Fazzi
Presidente della Conferenza dei Sindaci
Articolazione Zonale Piana di Lucca

Istruzioni
E' possibile scaricare la versione
completa della "Carta dei servizi sociali del Comune
di Lucca" in formato .Pdf, raccolta in un solo file
.Zip (357 Kb). Se invece siete interessati solo ad alcuni
capitoli specifici, è possibile effettuare il download
della sezione interessata cliccando sui logo corrispondenti
inseriti nell'indice (per il download sono disponibili due
soluzioni: .Zip o .Pdf (la dimensione del file è
indicata a finaco di ogni logo).
Scarica la guida completa
:: cartaservizi_completa.zip
(357 Kb)

Indice
1 - Introduzione
1.1 Cos'è la Carta dei Servizi, a cosa serve,
a chi è rivolta, i principi a cui si ispira
1.2 Perché una Carta dei Servizi sociali dei
sette Comuni della Piana di Lucca
1.3 Come è nata la Carta dei Servizi Sociali
dei Comuni della Piana di Lucca: note metodologiche
2 - I soggetti
proponenti la Carta dei Servizi Sociali e gli strumenti
operativi
2.1 L'Articolazione Zonale della Conferenza dei Sindaci
della Piana di Lucca
2.2 La gestione in forma associata fra i Comuni della
Zona Socio
Sanitaria della Piana di Lucca
2.3 Piano Sociale di Zona: lo strumento operativo
dell'articolazione
zonale della Piana di Lucca
2.4 Le principali linee di sviluppo del Piano Sociale
di Zona 2002/2004
2.5 Gli impegni di spesa annuali per settore di intervento
3 - Guida
alla consultazione della Carta
3.1 Impostazione della carta, i criteri che ci hanno
guidato nell'impostazione.
::
01_introduzione.zip
(38 kb)
::
01_introduzione.pdf
(48 kb)

4 - I Servizi
Servizi per la famiglia
Presentazione dei servizi sociali per settore
Schede dei servizi:
- Titolo e descrizione del servizio
- A chi si rivolge
- Dove rivolgersi (nome dell'ufficio, indirizzo, telefono,
fax)
- Quando: giorni e orari di apertura
- Tempi di attesa
- Note
::
02_famiglia.zip
(59 kb)
::
02_famiglia.pdf
(75 kb)

Servizi per minori
Presentazione dei servizi sociali per settore
Schede dei servizi:
- Titolo e descrizione del servizio
- A chi si rivolge
- Dove rivolgersi (nome dell'ufficio, indirizzo, telefono,
fax)
- Quando: giorni e orari di apertura
- Tempi di attesa
- Note
Indirizzario delle organizzazioni del terzo settore che
operano sul settore
::
03_minori.zip
(44 kb)
::
03_minori.pdf
(56 kb)

Servizi per adolescenti e giovani
Presentazione dei servizi sociali per settore
Schede dei servizi:
- Titolo e descrizione del servizio
- A chi si rivolge
- Dove rivolgersi (nome dell'ufficio, indirizzo, telefono,
fax)
- Quando: giorni e orari di apertura
- Tempi di attesa
- Note
Indirizzario delle organizzazioni del terzo settore che
operano sul settore
::
04_giovani.zip
(40 kb)
::
04_giovani.pdf
(51 kb)

Servizi per gli anziani
Presentazione dei servizi sociali per settore
Schede dei servizi:
- Titolo e descrizione del servizio
- A chi si rivolge
- Dove rivolgersi (nome dell'ufficio, indirizzo, telefono,
fax)
- Quando: giorni e orari di apertura
- Tempi di attesa
- Note
Indirizzario delle organizzazioni del terzo settore che
operano sul settore
::
05_anziani.zip
(58 kb)
::
05_anziani.pdf
(76 kb)

Servizi per i disabili
Presentazione dei servizi sociali per settore
Schede dei servizi:
- Titolo e descrizione del servizio
- A chi si rivolge
- Dove rivolgersi (nome dell'ufficio, indirizzo, telefono,
fax)
- Quando: giorni e orari di apertura
- Tempi di attesa
- Note
Indirizzario delle organizzazioni del terzo settore che
operano sul settore
::
06_disabili.zip
(44 kb)
::
06_disabili.pdf
(59 kb)

Servizi per soggetti a rischio
di esclusione sociale (marginalità)
Presentazione dei servizi sociali per settore
Schede dei servizi:
- Titolo e descrizione del servizio
- A chi si rivolge
- Dove rivolgersi (nome dell'ufficio, indirizzo, telefono,
fax)
- Quando: giorni e orari di apertura
- Tempi di attesa
- Note
Indirizzario delle organizzazioni del terzo settore che
operano sul settore
::
07_marginalita.zip
(34 kb)
::
07_marginalita.pdf
(45 kb)

5 - Le forme
di tutela e verifica del cittadino
5.1 L'Ufficio per le relazioni con il pubblico (U.R.P.)
5.2 Reclami e suggerimenti
5.3 Il difensore civico
5.4 Il giudice di pace
5.5 Il risarcimento dei danni
5.6 L'autocertificazione
5.7 L'atto di notorietà
Verso la Qualità dei servizi
Il percorso avviato, gli ambiti legislativi che lo prevedono.
Glossario
Definizione dei termini relativi ai servizi, la qualità,
il terzo settore, la programmazione.
::
08_tutela.zip
(43 kb)
::
08_tutela.pdf
(56 kb)

|