5xmille - UNA SCELTA CONSAPEVOLE
Dalla Legge Finanziaria 2006 tutti i cittadini contribuenti hanno la possibilità di destinare la quota del 5 per mille della propria Irpef a sostegno del volontariato.
Il 5 per mille è uno strumento che non ha costi per il contribuente e può garantire un apporto di risorse considerevole per le associazioni di volontariato.
È un meccanismo “orizzontale” di finanziamento, che parte dai cittadini per arrivare, tramite la distribuzione da parte dello Stato, alle organizzazioni di volontariato.
Le organizzazioni più grandi hanno maggiori strumenti per ottenere le preferenze, ma il 5 per mille può essere un mezzo di avvicinamento al volontariato, un modo per conoscere ed informarsi sul mondo della solidarietà che talvolta rimane lontano dal comune sentire delle persone.
Fai una scelta consapevole!
Utilizza il 5 per mille per avvicinarti ad un mondo fatto di migliaia di piccole realtà che si impegnano ogni giorno per costruire una società solidale!
Destinare il 5 per mille è facile e non costa nulla. Basta inserire all’interno della denuncia dei redditi (Cud e Modelli 730 e Unico) il codice fiscale dell’organizzazione che intendi sostenere. Se si sceglie solamente di optare per un settore, la nostra quota viene ripartita fra tutte le realtà iscritte all’albo.
Per informazioni sul 5 per mille
5xmille@centrovolontariato.it
Per le associazioni
SEGNALA IL TUO INVITO!

Compila il MODULO che segue (o scrivi una e-mail indicando: nome dell'associazione, codice fiscale, ambito di lavoro, e-mail e soprattutto un messaggio di invito per destinare alla tua organizzazione il 5 per mille). Sarai inserito sul sito del Centro Nazionale per il Volontariato, nella bacheca dedicata appunto ai messaggi che saranno messi a disposizione dei contribuenti per orientarsi più facilmente nella scelta della destinazione del 5 per mille. E con maggiore consapevolezza.
|